Risultati e Rapporti di Prova
Inserimento risultati
I risultati degli esami effettuati possono essere inseriti nel sistema con i seguenti criteri (anche in modo misto):- Per analisi
- Per campione
In entrambe le tipologie di inserimento verranno segnalati i risultati fuori dai limiti di riferimento numerici, sarà possibile inserire un commento sul risultato e potranno essere utilizzati dei codici predefiniti per l’inserimento di risultati non numerici (es Assente) Nell’inserimento per campione sarà possibile immettere anche un commento generale che verrà riportato nel piede del rapporto di prova. Nel piede della maschera di inserimento saranno visualizzabili i limiti di riferimento della combinazione analisi/tipo campione.
Importazione risultati da file .csv (servizio aggiuntivo)
E’ possibile implementare l’importazione dei risultati da files .csv generati dalla strumentazione
Servizio su richiesta cliente, per verificare la fattibilità occorre inviare un esempio del file generato da importare
Per saperne di più si veda:
Calcolo risultati della prova e incertezza
Nel caso in cui in Anagrafica Analisi siano state inseriti i parametri e le formule per il calcolo del risultato della prova ed eventualmente dell’incertezza in inserimento risultati verranno inseriti i risultati delle variabili utilizzate nel calcolo e la funzione “Calcola risultati” restituirà i valori che verranno inseriti nei Rapporti di Prova.
Per maggiori informazioni sulle formule e funzioni utilizzabili si veda:
Validazione rapporto di prova
Il programma prevede la possibilità di utilizzare la procedura di validazione dei rapporti di prova sia da parte del responsabile del Rapporto di Prova, da parte del direttore della struttura o da parte dei responsabili dell’area (ad esempio area chimica o microbiologica). L’accesso, per utente, a tale procedura di validazione è gestito con password. Qualora la procedura di validazione sia impostata come obbligatoria (ad uno o due livelli):- Non sarà possibile emettere Rapporti di Prova non validati (solo Rapporti di Prova provvisori)
- Non sarà possibile modificare i Rapporti di Prova precedentemente validati se non previo annullamento della validazione e nuova validazione per permettere l’emissione.
Per saperne di più si veda:
Stampa dei Rapporti di Prova
La stampa dei risultati può essere effettuata con tre modalità:- Stampa diretta dalla maschera di inserimento risultati per campione
- Stampa per periodo: consente di stampare tutti i Rapporti di Prova relativi ad una data o range di date completi e mai stampati;
- Stampa selettiva: dall’elenco delle accettazioni fatte in una certa data/range di date si può effettuare una selezione dei campioni di cui si vuole ottenere la stampa.
Stampa elenco incompleti
Sono previsti elenchi delle accettazioni incomplete di una certa data o di un range di date con eventuale dettaglio degli esami che risultano non ancora refertati. La stampa può essere ottenuta anche filtrando o ordinando per data consegna.
Interrogazioni ed elenchi per campione
Sono disponibili interrogazioni (a video) ed elenchi dei Rapporti di Prova emessi e non emessi relativi a campioni: su accettazioni campioni per cliente, Emessi per data accettazione, Emessi per data emissione, Non Emessi per data accettazione, su accettazioni campioni per cliente/contratto. Sia gli elenchi che le stampe possono essere filtrati per: data di accettazione, data di emissione, cliente di accettazione e contatto, tipo campione, analisi, solo Rapporti di Prova Accredia SI/NO.
Altri report previsti dalla funzione:- Tabella sinottica risultati delle prove per cliente
- Tabella e Grafico Andamento risultati delle prove per cliente
Per saperne di più:
Invio dei Rapporti di Prova per e-mail
I rapporti di prova possono essere inviati per e-mail in automatico come allegato pdf. L’indirizzo mail di invio verrà inserito in Anagrafica Clienti e le impostazioni del messaggio (oggetto e contenuto del corpo) sono parametrizzabili dal Laboratorio.
Ai Rapporti di Prova da inviare in forma elettronica può essere preventivamente apposta la Firma Digitale
Per saperne di più
- Invio diretto Rapporti di Prova per e-mail
- Testi personalizzati per cliente: fattura e testo mail di invio Rapporti di Prova
Archiviazione digitale
Il programma prevede la possibilità di stampare i Rapporti di Prova in formato pdf per consentire la successiva archiviazione automatica in cartelle elettroniche predefinite.
Anche in questo caso i rapporti di prova possono essere preventivamente firmati digitalmente.
Log della registrazione dei risultati
Per ogni analisi/parametro in accettazione è possibile visualizzare ogni risultato inserito/modificato/cancellato con dettagli dell’utente che ha eseguito la modifica, data e ora della transazione. E’ possibile attivare anche il log relativo all’inserimento di analisi per visualizzare l’utente/data/ora relativa all’inserimento delle analisi in accettazione.
Impostazioni parametrizzabili relative all’inserimento risultati e stampa Rapporti di Prova
In relazione alle scelte effettuate nella maschera di parametrizzazione della procedura di inserimento e stampa Rapporti di prova si potranno avere le seguenti funzionalità:- I risultati numerici delle prove riporteranno il numero di decimali stabilito in anagrafica analisi oppure verranno riportati i decimali inseriti dall’utente nel campo risultato;
- In fase di inserimento di risultati numerici fuori dal range Min-Max verrà visualizzato un messaggio di avvertimento per l'operatore;
- Non sarà possibili utilizzare nella determinazione dei risultati le formule per il calcolo dei parametri di un'analisi (inserite in anagrafica analisi) se non preventivamente validate;
- Se fleggato “Validazione obbligatoria” i RdP non validati dai livelli previsti non potranno essere emessi e una volta validati i Rapporti di Prova non potranno essere modificati se non previa “svalidazione” da parte dell’utente validatore e successiva validazione per la riemissione;
- Gestione diciture “Copia conforme” o “Supplemento” o altra dicitura a scelta dell’utente per Rapporti di Prova stampati dopo la data emissione;
- Numeratore Rapporti di Prova indipendente dal numero accettazione campioni; il numeratore potrà essere azzerato annualmente, mensilmente o giornalmente;
- Composizione del numero rapporto di prova (se diverso dal numero accettazione campioni): parametrizzato componendo elementi di data accettazione o data emissione, elementi fissi (es /, _ ecc.) e numeratori;
- Emissione/stampa di un rapporto di prova per ogni campione inserito in accettazione (in caso di accettazione multi-campione) oppure di un unico Rapporto di Prova;
- Dati intestazione non stampati (per uso carta intestata), ma inseriti in Rapporti di Prova esportati in pdf (per firma digitale o per invio a mezzo mail);
- Scelta simbolo per identificare analisi fuori limiti di riferimento;
- Scelta simbolo per identificare analisi effettuate da laboratori terzi - service;
- Inserimento automatico simbolo (*) per analisi non accreditate;
- Commenti di piede Rapporto di Prova;
- Rapporti di Prova con prove accreditate stampati con riferimenti Accredia solo se scelto dall’utente;
Rapporto di prova e norma ISO/IEC 17025 + prescrizioni uso marchio ACCREDIA
In conformità con quanto stabilito dalla normativa vigente il Rapporto di Prova prodotto gestisce i seguenti aspetti:- Identificazione Univoca del Rapporto di Prova
- Marchio ACCREDIA esposto solo se il RdP contiene almeno 1 prova accreditata; indicazione prove non accreditate ACCREDIA
- Identificazione non ambigua del campione, luogo e data campionamento, campionatore
- Data campionamento, data ricevimento campione, data inizio e data fine prove
- Limiti e riferimenti fonti legislative
- Incertezza di misura (per calcolo o inserimento manuale dell’operatore)
- Pareri/interpretazioni o commenti sull'esito della prova
- Nome, funzioni e firme delle persone che autorizzano il rilascio della prova
- Gestione stampa con dicitura "Copia Conforme" o “Supplemento al Rapporto di Prova”.
Bottoni Maschera di Inserimento Risultati per campione
![]() |
Altri Dati | Per inserire le informazioni sull'accettazione:
- data inizio e fine analisi relativi a tutta l'accettazione
(se impostato Modifica data inizio/fine prove alla modifica manuale dei progressivi ID in Accettazione >>
Impostazioni, la modifica manuale del campo verrà riportata su ogni singolo progressivo ID) - note e commenti - eventuali altre informazioni legate ai modelli personalizzati |
![]() |
Lotto Reagenti | Utilizzato per inserire il riferimento del lotto dei reagenti
utilizzati per l'esecuzione delle analisi sul/sui campioni. La
funzionalità è integrata con il Modulo Magazzino Reagenti (se attivato) Per approfondimenti Modulo Magazzino Reagenti e Integrazione con Modulo Base |
![]() |
Matricola Apparecchiature | Utilizzato per inserire il riferimento delle matricole delle apparecchiature utilizzate per l'esecuzione delle analisi sul/sui campioni. Per approfondimenti Modulo Apparecchiature e Integrazione con Modulo Base.) |
Bottoni Sottomaschera (livello subID campione)
![]() |
Ricerca N° Rdp | Per aprire la maschera di ricerca dei record a livello di subID campione |
![]() |
Dati subid campione | Per inserire le informazioni sul singolo subID campione selezionato: - data inizio e fine analisi - note e commenti - eventuali altre informazioni legate ai modelli personalizzati |
Bottoni presenti sulla maschera di Stampa Rapporti di Prova (si apre dopo aver cliccato sul bottone Stampa)
![]() |
Esporta su PDF | Utilizzato per creare i Rapporti di Prova in file pdf che vengono salvati nella/nelle directory predefinite. |
![]() |
Firma Digitale | Per firmare digitalmente il documento. Vedi approfondimenti Firma Digitale RdP |
![]() |
Invia Mail | Utilizzato per inviare il Rapporto di Prova in formato pdf al cliente via e-mail. |
Bottoni Maschera Validazione Rapporti di Prova
![]() |
Carica Dati | Vengono caricati i Rapporti di Prova da sottoporre a validazione dell'utente loggato, secondo le selezioni impostate |
![]() |
Valida RdP | Permette di selezionare i Rapporti di Prova da sottoporre a validazione |
![]() |
Elimina Validazione | Permette di selezionare i Rapporti di Prova di cui eliminare la validazione |
![]() |
Visualizza Validazioni | Apre la maschera di Inserimento Risultati per campione relativa al RdP selezionato; sarà possibile anche modificare i risultati e stampare il Rdp o visualizzarne l'anteprima |
Info
Questa documentazione si riferisce alla versione corrente dell'applicativo. Le spiegazioni e le immagini qui riportate potrebbero divergere dalla versione in uso dal cliente.
Sommario
- Inserimento risultati
- Importazione risultati da file .csv
- Calcolo risultati della prova e incertezza
- Validazione rapporto di prova
- Stampa dei Rapporti di Prova
- Stampa elenco incompleti
- Interrogazioni ed elenchi per campione
- Invio dei Rapporti di Prova per e-mail
- Archiviazione digitale
- Log della registrazione dei risultati
- Impostazioni parametrizzabili inserimento risultati e stampa RdP
- Rapporto di prova e norma ISO/IEC 17025 + prescrizioni uso marchio ACCREDIA