L’input alla creazione dell’utente al servizio Rapporti di Prova on-line (cliente finale del laboratorio), avviene direttamente dall’anagrafica Clienti di LabPro ver AC, fleggando sul campo:
Pubblicazione RdP on-line.
Neiparametridei Dati Anagrafica Clienti è inoltre possibile impostare il default nella creazione del nuovo cliente.
Qualora il default venga cambiato sarà possibile effettuare un aggiornamento massivo sui clienti già presenti in anagrafica.
All’esportazione dei dati per il servizio RdP on-line (vedi paragrafo successivo) verranno creati e/o aggiornati gli utenti del servizio,
ovvero i clienti con il fleg Pubblicazione rdP on-line, con le seguenti informazioni:
Login= codice cliente LabPro (non modificabile)
Nome= Ragione Sociale. Nel caso di modifica della Ragione Sociale il dato verrà aggiornato in automatico nel database del WEB SERVER.
Password= all’inserimento del cliente nel database sul WEB SERVER la password verrà generata in automatico con un criterio random nel rispetto
dei requisiti di sicurezza, ovvero di lunghezza 10, contenente sia lettere minuscole, maiuscole e numeri ( esempio: pFDqe56kDd);
l’utente finale potrà modifica la password dopo aver fatto il primo accesso.
E-mail= e-mail inserita nella scheda Dati Cliente; sarà l’indirizzo mail utilizzato per l’invio della messaggistica automatica
(comunicazione password e notifica nuovi Rapporti di Prova disponibili).
Qualora al cliente non venga inserita l’indirizzo mail in anagrafica l’utente nel WEB SERVER verrà creato ugualmente,
ma non potrà essere inviata la mail di conferma al cliente. All’inserimento dell’indirizzo mail in anagrafica cliente (come anche alla sua modifica),
verrà inviata in automatico la comunicazione delle Credenziali di Accesso.
Attivo= il campo sarà posto a vero þ qualora il cliente abbia impostato il fleg Pubblicazione RdP on-line
(e quindi sempre in fase di creazione poiché per gli utenti con il fleg disattivo non avviene la creazione nel database del WEB SERVER);
Se, successivamente alla sua creazione nel WEB server al cliente viene impostato il fleg Pubblicazione RdP on-line,il cliente non verrà cancellato dal database,
ma verrà disattivato, con la conseguente impossibilità per lo stesso di accedere al servizio.
L’eventuale cancellazione del cliente dal database del WEB SERVER, come anche dei Rapporti di Prova già caricati,
potrà avvenire dalpannello di controllodel servizio a disposizione del laboratorio (vedi paragrafo successivo)
La mail di comunicazione delle credenziali di accesso viene inviataautomaticamenteal cliente:
E’ inoltre possibile reinviare la mail direttamente dalpannello di controllodel servizio a disposizione del laboratorio (vedi paragrafo successivo);
sempre dal pannello di controllo sarà possibile resettare la password (assegnandone una nuova).
Il corpo della mail potrà essere modificato dal laboratorio nelle apposite funzionalità delpannello di controllodel servizio (1)
Nelle impostazioni del modulo è possibile scegliere se pubblicare sul WEB i Rapporti di Prova:
In entrambi i casi verranno esportati sul WEB solo i Rapporti di Prova per i clienti finali che hanno aderito al servizio.
Nel caso di pubblicazione dei Rapporti di Prova firmati digitalmente verrà chiesto all’utente se impostare l’esportazione al termine del processo di firma digitale
(utile ad esempio nel caso in cui si vogliano apporre più di una firma digitale).
Qualora il Rapporto di Prova, anche successivamente all’esportazione sul WEB, venga ricreato e firmato digitalmente nuovamente esso sarà
nuovamente esportato sul WEB e andrà a sostituire il precedente.
Dalla maschera di Stampa dei rapporti di prova verrà visualizzata l’informazione esportato e la data di esportazione sul WEB.
L’esportazione delle informazioni da LabPro ver AC al WEB SERVER potrà avvenire:
La mail di comunicazione delle disponibilità ON LINE di nuovi Rapporti di Prova viene inviataautomaticamenteal cliente
al caricamento degli stessi sul WEB SERVER.
Il corpo della mail potrà essere modificato dal laboratorio nelle apposite funzionalità delpannello di controllodel servizio (1)
L’accesso al pannello di controllo da parte del laboratorio potrà essere effettuato dal menù del modulo RdP-on line e saranno comunicate al cliente
all’adesione al servizio.
Gli utenti della servizio RdP on-line saranno generati/modificati in automatico dall’anagrafica clienti di LabPro ver AC
(si veda par.1—Creazione dell’utente al servizio Rapporti di Prova on-line (cliente finale laboratorio di prova)
per cui normalmente non si dovrà fare uso di questo menù per creare e/o modificare l’anagrafica dei propri clienti/utenti del servizio
NB L’unica eccezione è la CANCELLAZIONE del cliente che, se effettuata dall’anagrafica clienti del programma
dovrà essere effettuata anche dalla presente pagina del pannello di controllo.
Per re-inviare le credenziali di accesso al cliente (si ricorda che l’invio è automatico al momento dell’inserimento nel WEB SERVER)
Il laboratorio di prova potrà ricercare i Rapporti di Prova disponibili sul WEB SERVER filtrando per data emissione e/o cliente.
I Rapporti di prova potranno esserevisualizzati e stampati oppure eliminatidal WEB Server.
Per accedere al servizio l’utente dovrà digitare nome utente e password ricevuti a mezzo mail.
Nella pagina di accesso sarà disponibile l’Help(Istruzioni per l’utilizzo del servizio).
Si ricorda che la pagina di log-in potrà essere personalizzata dal laboratorio stesso nel pannello di controllo.
Qualora il laboratorio volesse integrare la pagina di accesso al servizio Rapporti di Prova on-linepotrà inserire il link alla pagina sul proprio sito internet.
Digitare ladata di partenzadalla quale si vogliono ricercare i Rapporti di Prova disponibili sul sito e cliccare suAggiorna
Cliccare su Visualizza.
Verrà aperto il Rapporto di Prova in formato pdf e potrà essere stampato.
Nel caso non si disponesse di Acrobat Reader e' possibile scaricarlo ed installarlo dal link
http://www.adobe.com/products/acrobat/main.html
Per informazioni sui nostri prodotti software:
www.informaticaperlasanita.com
Proactive sas - L.go F.lli Cervi 8 - 56021 Cascina (PI) - tel. 050703284 fax 050 7912117 - e-mail: proactive@proactive-info.it