Labpro ver. AC - Il Rapporto di Prova standard e le novità introdotte
dalla revisione 03 del 27/10/2015 documento Accredia RT-08 "Prescrizioni per
l'accreditamento dei laboratori di prova"
Questo documento è di proprietà esclusiva di Proactive s.a.s - Sede Legale e Operativa: L.go F.lli Cervi 8 - 56021 Cascina (PI) - www.proactive-info.it - www.informaticaperlasanita.com - Riproduzione Vietata
- Quanto descritto si riferisce al Rapporto di Prova
standard. I documenti personalizzati del cliente potranno divergere
da quanto descritto. Sarà sempre possibile ottenere le funzionalità
descritte (o solo alcune di essere) chiedendo la modifica dei
documenti personalizzati.
Sommario
La revisione 03 del 27/10/2015 introduce alcune novità, rispetto alla
precedente revisione 02 del 11/09/2012, nella formulazione dei
requisiti inerenti il paragrafo 5.10 Presentazione dei risultati, riassunte
in tabella sottostante (il documento completo può essere scaricato dal sito
istituzionale di
Accredia.
Accredia RT-08 "Prescrizioni per l'accreditamento dei laboratori di
prova"
paragrafo | Novità Testo RT-08 rev.03 - par. 5.10 Presentazione
dei risultati | Note |
5.10.1 | ... [Sul rapporto di prova devono essere riportate la
data di accettazione del campione e la data di emissione del rapporto di
prova e preferibilmente la data di inizio e di fine di ciascuna prova.] ... |
(1) |
5.10.2 | .. Eventuali prove subappaltate dovranno essere
chiaramente identificate [con l'annotazione "prova subappaltata" (o
indicazione analoga)] | (2) |
5.10.3.1 | Qualora il laboratorio riporti dichiarazioni di
conformità a requisiti o specifiche o indichi dei limiti di riferimento,
deve assicurare di riferirsi a documenti vigenti (il riferimento può essere
a requisiti cogenti oppure contrattuali) [e ne deve riportare i riferimenti
sul rapporto di prova] | (3) |
5.10.3.2 | [Se il campionamento è eseguito dal laboratorio, è
raccomandato riportare sul rapporto di prova il riferimento al verbale di
campionamento, ove applicabile]. | (4) |
5.10.3.2 | Se il laboratorio esegue il campionamento, ma questo è
escluso dallʼaccreditamento, il rapporto di prova deve
riportare questa esclusione [ed il campionamento deve essere indicato come
non oggetto di accreditamento]. | (5) |
[ ] Testo aggiunto
Note
- Quanto descritto si applica solo al Rapporto di Prova
standard. I clienti con Rapporti di Prova personalizzati potranno richiedere
la modifica per la funzionalità descritta.
Dalla maschera Risultati >> Impostazioni >> Impostazioni Carta Intestata
si potranno inserire i dati di denominazione, indirizzo, recapiti del
laboratorio, partita Iva e codice fiscale
che verranno poi visualizzati nell'intestazione del RdP.
E' possibile inoltre inserire delle
informazioni (anche in formato RTF) , quali dati anagrafici Laboratorio, orari
di apertura o altre informazioni volute che verranno riportate nel piede di
pagina del Rapporto di Prova.
Risultati >> Impostazioni >> Impostazioni Stampa
In questa maschera è possibile settare
Le etichette del RdP possono essere personalizzabili, così come il modello e la versione del
documento dall'apposita finestra che si apre cliccando accanto alla scelta del Tipo di Rapporto
nella stampa del RdP.
Per approfondimenti: Procedure Standard - Report
Le informazioni inserite nei campi della sezione“Dati di Testata”
dell'accettazione campioni (scheda Dati Principali e scheda Dati Aggiuntivi),
verranno riportati nel RdP come nell'immagine sottostante.
Caratteristiche dei dati di testata accettazione:
Dopo la sezione dei dati relativi alla testata dell'accettazione campione
troviamo la sezione dei dati dello specifico campione (si ricorda che
l'accettazione può essere multicampione)
- E' inoltre possibile
inserire nella stessa accettazione campioni non appartenenti alla stessa
tipologia (matrice); ad esempio in caso di controlli HACCP sarà possibile
accettare campioni di alimenti, acque e tamponi su superifici. A scelta
dell'utente sarà possibile inserire tutti i campioni nello stesso Rapporto
di Prova.
La sezione relativa ad ogni specifico campione si compone delle seguenti
sottosezioni:
Dati accettazione ID campioni
Per inserire le informazioni relative al piede della sezione subID
Campione, dalla maschera di inserimento risultati per campione cliccare
sul tasto "Dati progressivo ID campione selezionato"
La scelta dei soggetti firmatari del Rapporto di Prova è strettamente legata
all'organizzazione del laboratorio.
Dal Rapporto di Prova standard è possibile ottenere le seguenti impostazioni di
firma:
Per informazioni sui nostri prodotti software:
www.informaticaperlasanita.com
Proactive sas - L.go F.lli Cervi 8 - 56021 Cascina (PI) - tel. 050703284 fax 050 7912117 - e-mail:
proactive@proactive-info.it