Labpro ver. AC - Modulo Base LIMS - Accettazione Campioni

Questo documento è di proprietà esclusiva di Proactive s.a.s - Sede Legale e Operativa: L.go F.lli Cervi 8 - 56021 Cascina (PI) - www.proactive-info.it - www.informaticaperlasanita.com - Riproduzione Vietata


Numeratore Campioni | Bottoni Standard |

La maschera permette la gestione della numerazione progressiva dell'accettazione dei campioni.  E’ possibile impostare il “riazzeramento” automatico (in Accettazione >> Impostazioni, scheda Impostazioni accettazione) ogni giorno, ogni mese od ogni anno (impostazione di default).

 In questo caso:

  • Il programma si occuperà di creare in automatico il nuovo numero 1 al cambio del mese o dell’anno (data di accettazione) – in relazione all’impostazione.

  • Verrà dato un avvertimento (non bloccante) in fase di attribuzione del numero manuale nel caso in cui si stia creando un duplicato rispettivamente per lo stesso mese o anno- in relazione all’impostazione;

  • Effettuando un accettazione in mese o anno diverso dalla data corrente (cliccando sul bottone “Cambia data” ) verrà utilizzato il numeratore corrispondente alla data di accettazione impostata.

  • Per saperne di più


    Numeratore subID campioni | Bottoni Standard |

    La maschera permette la gestione della numerazione progressiva dei singoli ID campioni in caso di opzione X Utilizza subID campione progressivo (selezionato) in Accettazione >> Impostazioni, scheda Impostazioni accettazione (configurazione opzionale per l’utente).

     In questo caso il subID campione sarà un progressivo unico indipendente dal numero di accettazione, gestito dal corrispondente numeratore visualizzabile e modificabile in Accettazione >>Accettazione campioni >> Numeratore subID campioni. E' possibile impostare il “riazzeramento” automatico (in Accettazione >> Impostazioni, scheda Impostazioni accettazione) ogni mese od ogni anno.

    Per saperne di più


    Accettazione Campioni | Bottoni Standard | Bottoni specifici |

    Fase di accettazione campione e inserimento analisi richieste. La maschera presenta, nella barra dei bottoni, oltre ai bottoni standard, dei bottoni specifici

    Per saperne di più


    Fogli di Lavoro | Bottoni Standard |

    Sono disponibili 3 tipologie di foglio di lavoro per l'analista:

  • PER CAMPIONE. 1 foglio per ogni campione con l'elenco delle analisi richieste per ognuno. Le impostazioni del foglio di lavoro per campione vengono definite nelle tabelle di base

  • PER ANALISI. 1 foglio per ogni analisi richiesta con l'elenco dei campioni su cui tale analisi deve essere effettuate

  • AGGREGATO.  Simile al FdL per analisi, ma contenente un gruppo di analisi (normalmente legate per settore, macchinario utilizzato, personale dedicato o altro criterio di raggruppamento organizzativo del laboratorio). Le impostazioni del foglio di lavoro aggregato vengono definite nelle tabelle di base

  • Per saperne di più

     


    Interrogazioni | Bottoni Standard |

     Sono disponibili 2 tipologie di interrogazioni:

  • ELENCO SINTETICO

    Interrogazioni riguardanti le informazioni di testata delle accettazioni. Possono o meno essere visualizzati anche i dettagli (analisi/prestazioni).
    Report disponibili: Accettazioni con Importi sintetico, Accettazioni per data sintetico, Accettazioni per cliente sintetico, Accettazioni per Responsabile RDP sintetico, Liste per Data Consegna sintetico
  • ELENCO ANALITICO

    Interrogazioni riguardanti le informazioni di corpo delle accettazioni (analisi/prestazioni). Possono o meno essere visualizzati anche i risultati.
    Report disponibili: Accettazioni con Importi, Accettazioni per data, Accettazioni per cliente, Accettazioni per Responsabile RDP, Liste per Data Consegna
  • Per la gestione della reportistica ottenibile si veda procedure standard report


    Bottoni Maschera di Accettazione Campioni
     

    Stampa Fattura

    Utilizzato dalle varie maschere di inserimento che prevedano una numerazione automatica (gestita da un numeratore); cliccando su questo bottone anzichè sul Nuovo standard la numerazione del record viene attribuita dall'utente stesso.

    Nuovo manuale

    Utilizzato per dare un numero manuale all'accettazione del/dei campioni (anzichè utilizzare il numeratore progressivo)

    Duplica Accettazione

    Utilizzato per creare un duplicato dell'accettazione corrente, assegnandole un numero successivo (gestito dal numeratore campioni). La funzionalità viene utilizzata nel caso in cui si debba procedere all'accettazione di un set di campioni, provenienti dallo stesso cliente, su cui devono essere eseguite le stesse prove. La nuova accettazione creata potrà inoltre essere modificata dove necessario, ad esempio modificando la descrizione del campione, l'etichetta, aggiunti o tolti esami..

    Cambia Data

    Utilizzato per effettuare accettazioni in una data diversa da quella attuale.

     

    Stampa Scheda

    Utilizzato per stampare la scheda di ricevimento del campione, contenente i dati salienti dello stesso, gli esami richiesti ed eventuali note impostabili dall'utente. Oltre alla scheda sarà possibile stampare, dalla stessa maschera, le etichette da apporre ai campioni ed il foglio di lavoro.

    Carica Confermati

    Utilizzato per caricare l'accettazione dalle righe dei campionamenti confermati o verbale di prelievo campioni. Si veda Modulo Offerte e contratti: Calendario Campionamenti e Verbale di Prelievo campioni

    Carica prodotti

    Bottone utilizzabili dopo aver selezionato Cliente e Tipo Campione - Utilizzato per caricare i prodotti definiti in Anagrafica Cliente >> Scheda Prodotti relativi al cliente e tipo campione selezionato.

    Carica Contratto

    Bottone utilizzabili dopo aver selezionato Cliente e Tipo Campione - Utilizzato per caricare l'accettazione dalle righe dei contratti validi relativi al cliente ed al tipo campione selezionato. Si veda Contratti