L'utilizzo del Modulo Offerte e contratti integrato con il Modulo Base LIMS dà all'utente la possibilità di ottenere maggiore efficienza ed informazioni aggiuntive quali:
- Effettuare l'accettazione dei campioni partendo dal contratto con il cliente, inserendo in accettazione le prove previste dal contratto con i relativi prezzi concordati;
- Alimentare lo scadenziario dei campionamenti previsti (programmazione campionamenti);
Modulo | Descrizione Fase | |
---|---|---|
Modulo Offerte e Contratti | 1 - Inserimento del contratto con il cliente (anche da caricamento offerta) - indicare la frequenza di campionamento per alimentare la programmazione campionamenti |
![]() |
Modulo Base | 2 - Accettazione campioni da contratto |
![]() |
Modulo Offerte e Contratti | 3 - Estrazione dei campionamenti previsti nel periodo |
![]() |
Dal menù
Modulo Offerte e Contratti>>Contratti
si può inserire il contratto con il cliente. Qualora il contratto abbia
fatto seguito ad un offerta sarà possibile utilizzare la funzione di
Caricamento Offerta
Crea un contratto in base a tutti i dati contenuti nell'offerta al cliente. Poiché l'inserimento di un contratto può essere effettuato solo in riferimento ad un cliente censito (ovvero inserito in anagrafica cliente), nel caso in cui l'offerta sia stata fatta ad un cliente non censito (cd. contatto), dovrà essere creato un cliente (anche sulla base dei dati già inseriti nel contatto) prima di poter salvare il contratto. Tale operazione può essere fatta anche durante la procedura di creazione del contratto, attraverso l'apposito tasto Trasforma contatto in cliente.
Ai fini di alimentare la programmazione dei campionamenti sarà necessario indicare nel contratto la frequenza di campionamento prevista. Le frequenze di campionamento, codificabili dall'utente, dovranno riportare nel campo CODICE il numero dei giorni intercorrenti fra un campionamento e l'altro (ad esempio 180 per campionamento semestrale, 30 per campionamento mensile ecc)
In caso di contratti nuovi per alimentare la programmazione dei campionamenti sarà possibile compilare il campo "Data Inizio", come da figura sottostante. La data inizio è la DATA PREVISTA per i campionamento nel caso in cui non vi siano ancora accettazioni per il campione. A partire dalla data della prima accettazione la DATA PREVISTA sarà calcolata dal software come DATA ULTIMA ACCETTAZIONE (relativa alla riga del contratto) + NUMERO DI GIORNI indicati nella frequenza.
In accettazione campioni, qualora il campione sia relativo ad un contratto stipulato con il cliente, dopo aver specificato cliente e tipo campione cliccare sul bottone "Carica Contratto".
Indicare il N° Progressivi (campioni) da accettare. Cliccando sul tasto "Visualizza dettagli" sarà possibile visualizzare i dettagli del contratto (esami previsti, prezzi) ed eventualmente selezionare/deselezionare gli esami previsti.
Dal menù Contratti >> Programmazione campionamenti sarà possibile estrarre i campionamenti previsti in un periodo di riferimento, filtrando eventualmente su uno specifico campionatore, cliente ecc..
Per la gestione della reportistica ottenibile si veda procedure standard report
Per informazioni sui nostri prodotti software:
www.informaticaperlasanita.com
Proactive sas - L.go F.lli Cervi 8 - 56021 Cascina (PI) - tel. 050703284 fax 050 7912117 - e-mail: proactive@proactive-info.it