Labpro ver. 5.0 STD - Modulo Base - Accettazioni
Accettazione dei pazienti, inserimento prestazioni richieste (sia in convenzione con il SSN che privati). Stampa memo paziente per il ritiro referto e scheda prelevatore,
etichette per provette (anche con barcode) e fatturazione paziente.
L'utilizzo di diversi punti di prelievo consente di differenziare i seguenti
elementi del flusso di lavoro:
Questa organizzazione del lavoro è utile quando il laboratorio effettua i
prelievi contemporaneamente in due o più punti fisicamente distinti (ad es.
diverse località, reparti, in sede e a domicilio, etc); nel caso in cui si
utilizzi il Modulo Trasmissione Dati ogni punto di accettazione costituirà un
diverso punto di prelievo.

Per definire e gestire:

Il menù si compone dei seguenti sottomenù:
Accettazione Pazienti Privati
per effettuare le accettazioni delle
prestazioni sanitarie (analisi di laboratorio o altre prestazioni sanitarie)
relativamente ai pazienti privati o in convenzione con il SSN; le accettazioni
dei dipendenti delle ditte nell'ambito della Medicina del Lavoro viene
effettuato nell'apposito Modulo (Mdl - Base); per passare direttamente
all'accettazione dei dipendenti ditta cliccare sull'apposito bottone nella barra
(vedi barra dei bottoni specifici per la maschera)
Stampa Etichette e Moduli Accettazioni privati
Al termine delle procedure di accettazione sarà possibile effettuare varie
stampe:
ETICHETTE da apporre alla/alle provetta per i campioni ematici o di urine
SCHEDA PRELEVATORE
Indicando le generalità del lavoratore, le provette da utilizzare per i
campioni, e gli esami da effettuare
ALTRE ETICHETTE
da apporre ad esempio, alle buste contenenti i referti di esami specialistici
(es. visite oculistiche, spirometrie, audiometrie ecc)
MODULO PRIVACY
Autorizzazione al trattamento dei dati per il paziente
Altri Moduli Configurabili
E’ possibile configurare la MODULISTICA da stampare ed indirizzare al
dipendente (ad esempio moduli di autorizzazione effettuazione esami per
droghe/HIV, ecc)Per saperne di più:
Moduli Configurabili: Moduli Accettazione
Stampa Etichette
la stampa delle etichette (da apporre alla provetta o di
spedizione del referto di laboratorio o da apporre sul referto delle prestazioni
specialistiche) viene fatta, di regola, al termine della procedura di
accettazione pazienti. Da questo menù è possibile ottenere la ristampa.
Acconti e fatture da accettazione
per stampare l'elenco delle accettazioni
effettuate per i pazienti privati ed in convenzione con il SSN con indicazione
degli estremi della fattura emessa e dell'eventuale incasso (in acconto o per il
totale fattura).
Parametri Accettazione
per parametrizzare la procedura di accettazione
secondo le preferenze della struttura.
I fogli di lavoro sono ottenibili seguendo tre diversi criteri: per paziente,
per analisi, per aggregazione di analisi (cd. Foglio di lavoro aggregato);
l’aggregazione di analisi può essere fatta seguendo le esigenze organizzative
del laboratorio e normalmente corrisponde ad un gruppo di lavoro, un
macchinario, una sezione specializzata ecc)
Il menù viene utilizzato per la stampa dei fogli di lavoro per l'analista di
laboratorio; comprende i seguenti sottomenù:
Fdl per Paziente
Conterrà l'elenco degli esami (ed eventuali
sottoesami) richiesti dal paziente
FdL per Esame
Si otterrà un prospetto per ogni esame per ognuno degli
esami inclusi nelle accettazioni della data e dei punti di prelievo selezionati,
contenente l'elenco dei pazienti che hanno richiesto l'esame.
Fdl Aggregato
Consente di organizzare il lavoro per
macchina/operatore/settori specializzati ecc., nonché di stampare un numero
inferiore di fogli di lavoro. I Fogli di Lavoro Aggregati (o Quadri) conterranno
gli esami che sono stati definiti in
Tabelle di Base - Fogli di
Lavoro Aggregati

Per effettuare varie interrogazioni sulle accettazioni effettuate. Il menù si
compone dei seguenti sottomenù:
Interrogazioni per paziente (con risultati)
a partire dal nominativo di
un paziente sono visualizzabili tutte le accettazioni effettuate, con i relativi
risultati (sia di laboratorio che di prestazioni specialistiche); possono
inoltre essere ristampati i referti.
Stampa elenchi accettazioni
elenchi accettazioni (sintetici) con
relative prestazioni (analitici)
Ricerca Accettazioni Sintetiche
ricerca sue dati di "testata"
accettazione, con le stesse funzionalità della ricerca standard (vedi
Procedure
Standard - ricerche e Altre funzionalità della Maschera di Ricerca)
Ricerca Accettazioni Analitiche
ricerca sue dati di "corpo" accettazione
(prestazioni), con le stesse funzionalità della ricerca standard (vedi
Procedure
Standard - ricerche e Altre funzionalità della Maschera di Ricerca)
Ricerca su transazioni accettazioni
ricerca su data/utente che ha
effettuato/modificato ogni singola accettazione (log delle transazioni)
Prestazioni Medico Specialista
sono ottenibili dei report di riepilogo
delle prestazioni effettuate dal medico specialista/medico del lavoro per le
quali la struttura sanitaria vuole ottenere una valorizzazione delle stesse.

Crea Omonimo
Il tasto è abilitato (e visibile) solo in fase di inserimento dei
dati di accettazione (dopo aver cliccato il tasto "Nuovo") e viene
utilizzato per creare un nuovo paziente avente lo stesso COGNOME e NOME
di un paziente già inserito e richiamato
Cambia punto di prelievo e/o data
Per modificare il Punto di Prelievo su cui viene fatta l'accettazione
(in entrata viene proposto il Punto di Prelievo di default - in
Accettazione >> Punto di Prelievo) o la data (in entrata maschera viene
proposta la data odierna di sistema); per confermare Punto di
Prelievo/data inseriti cliccare nuovamente sul tasto. I nuovi dati di
inserimento (Punto di prelievo e/o data) rimarranno inalterati per le
accettazioni successive fino all'uscita dalla maschera.
Stampa Moduli Accettazione
Per aprire la stampa dei Moduli di Accettazione; il tasto è attivo
dopo aver effettuato il salvataggio dell'accettazione.(vedi Moduli
Accettazione)
Inserisci Acconto accettazione
Per inserire un acconto sull'accettazione, ovvero un incasso legato
all'accettazione prima della fatturazione dello stesso
Stampa Fattura
Per stampare la fattura relativa all'accettazione
Visualizza Prenotazioni
Per effettuare un'accettazione partendo dalle prenotazioni
effettuate; verranno richiamati i dati della prenotazione che potranno
essere eventualmente integrati con i dati mancanti. Una volta accettato
il paziente per il quale era stata fatta la prenotazione, la stessa avrà
lo stato "Chiuso" e non verrà più presentata sulla maschera
Vai ad accettazione MdL
Utilizzabile solo con il modulo Medicina del lavoro); per passare
rapidamente all'accettazione di un dipendente di una ditta definita nel
Modulo Medicina del Lavoro (vedi Medicina del Lavoro - Modulo Base)

(