Il numeratore dei rapporti di prova viene gestito solo nel caso in cui nelle
impostazioni sia stato fleggato il parametro: N° RdP indipendente da N°
accettazione. In caso contrario il N° Rapporti di Prova sarà sempre uguale al N°
di accettazione.
Per saperne di più
L'inserimento dei risultati delle analisi può avvenire in due modalità:
I risultati possono essere inoltre importati da file ottenuti generalmente da sturmenti analitici (si veda Modulo Importazione File Risultati)Per saperne di più
La procedura di validazione (opzionale) consente ai responsabili definiti in Gestione Utenti di autorizzare l'emissione del Rapporto di Prova. E' possibile vincolare la stampa del Rapporto di Prova definitivo all'avvenuta validazione da parte dei responsabili (in Rapporti di Prova>> Impostazioni). La procedura viene inoltre utilizzata per 'eventuale apposizione della firma digitalizzata (immagine)
Per saperne di più
Sono previste tre modalità di stampa dei Rapporti di Prova:
Per saperne di più
Per inserire le informazioni sull'accettazione:
- data inizio e fine analisi relativi a tutta l'accettazione (se
impostato þ Modifica data inizio/fine prove alla modifica manuale dei
progressivi ID in Accettazione >> Impostazioni, la modifica manuale del
campo verrà riportata su ogni singolo progressivo ID)
- note e commenti
- eventuali altre informazioni legate ai modelli personalizzati
Utilizzato per inserire il riferimento del lotto dei reagenti
utilizzati per l'esecuzione delle analisi sul/sui campioni. La
funzionalità è integrata con il Modulo Magazzino Reagenti (se attivato)
Per approfondimenti
Modulo
Magazzino Reagenti e Integrazione con Modulo Base,
Utilizzato per inserire il riferimento delle matricole delle apparecchiature utilizzate per l'esecuzione delle analisi sul/sui campioni. Per approfondimenti Modulo Apparecchiature e Integrazione con Modulo Base.
Bottoni Sottomaschera (livello subID campione)
Per aprire la maschera di ricerca dei record a livello di subID campione
Per inserire le informazioni sul singolo subID campione selezionato:
- data inizio e fine analisi
- note e commenti
- eventuali altre informazioni legate ai modelli personalizzati
Bottoni presenti sulla maschera di Stampa Rapporti di Prova (si apre dopo aver cliccato sul bottone Stampa)
Utilizzato per creare i Rapporti di Prova in file pdf che vengono salvati nella/nelle directory predefinite.
Utilizzato per inviare il Rapporto di Prova in formato pdf al cliente via e-mail.
Vengono caricati i Rapporti di Prova da sottoporre a validazione dell'utente loggato, secondo le selezioni impostate
Permette di selezionare i Rapporti di Prova da sottoporre a validazione
Permette di selezionare i Rapporti di Prova di cui eliminare la validazione
Apre la maschera di Inserimento Risultati per campione relativa al RdP selezionato; sarà possibile anche modificare i risultati e stampare il Rdp o visualizzarne l'anteprima