La funzione dell'antivirus è quella di impedire che programmi appositamente realizzati, detti virus, possano installarsi nel sistema e diffondersi nei files o nel sistema stesso infettandolo (cioè distruggendo, cancellando e comunque modificando gli stessi file o il sistema operativo). Nei nostri PC abbiamo installato AVG Antivirus Internet Security Business Edition, ma la scelta degli antivirus disponibili sul mercato è molto vasta ed è facile reperire su internet le informazioni necessarie. Suggeriamo ai nostri clienti di farsi consigliare dal proprio tecnico di fiducia.
La funzione del firewall è quella di proteggere le porte di comunicazione
tra il proprio PC e qualsiasi altro PC/rete esterna, per evitare che un
malintenzionato possa accedere da un'altra postazione ai nostri dati, oppure
che possa depositare un virus. In realtà il firewall fa molto di più, come
assistere nella navigazione internet il browser, impedendogli di
visualizzare, e quindi di scaricare, particolari tipi di file già conosciuti
come pericolosi, oppure impedendo la visualizzazione di finestre pop-up
(pubblicità) oppure file di immagini con particolari dimensioni
(pubblicità). Queste ultime funzioni sono le più tangibili dagli
utilizzatori di un pc. E' meno evidente il funzionamento, per esempio, del
blocco delle porte d'accesso.
Dal sistema operativo Windows XP Service Pack2, include Windows Firewall che è attivato per impostazione predefinita.
Windows Firewall, precedentemente noto come Firewall connessione Internet
o ICF, rappresenta una barriera di protezione in grado di monitorare e
limitare le informazioni trasmesse tra il computer e una rete o Internet. In
questo modo, è possibile difendersi da tentativi di accesso al computer
dall'esterno di Windows Firewall effettuati senza l'autorizzazione
dell'utente.
Se è in esecuzione Windows XP Service Pack 2 (SP2), Windows Firewall è
attivato per impostazione predefinita.
Per aprire Windows Firewall e verificare se è attivato:
Windows XP
Windows 7
Nell’installazione di LabPro, se è attivo Windows Firewall, verranno inserite nella scheda delle eccezioni di Windows Firewall (vedi maschera sotto riportata) le componenti necessarie al funzionamento del programma e non verrà disattivato il Firewall. Verranno effettuate le seguenti configurazioni
Postazione SERVER
Windows Firewall >> Scheda Eccezioni >> Tasto Inserisci programma:
Occorre individuare il percorso dei files eseguibili
sqlservr.exe e
sqlbrowser.exe (tipicamente come nell’esempio
sottostante)
C:\Programmi\Microsoft SQL Server\MSSQL.1\MSSQL\Binn\sqlservr.exe
C:\Programmi\Microsoft SQL Server\90\Shared\sqlbrowser.exe
Windows Firewall >> Scheda Eccezioni >> Tasto Aggiungi porta
Aprire la porta UDP 1434
Postazioni CLIENT
Windows Firewall >> Scheda Eccezioni >> Voce Condivisione File e Stampanti:
In condivisione file e stampanti ci si assicurerà che le seguenti porte
standard siano aperte
(TCP 139, TCP 445, UDP 137, UDP 138)
Non è necessario utilizzare Windows Firewall. È possibile installare e
utilizzare un firewall di propria scelta. Valutare le funzionalità di altri
firewall per stabilire quale sia il più adatto alle proprie esigenze. Se si
decide di installare ed eseguire un altro firewall, occorrerà far impostare
tale Firewall dal proprio tecnico in modo da consentire l’esecuzione del
programma, ovvero:
Postazione SERVER
Occorre individuare il percorso dei files eseguibili
sqlservr.exe e
sqlbrowser.exe (tipicamente come nell’esempio
sottostante)
C:\Programmi\Microsoft SQL Server\MSSQL.1\MSSQL\Binn\sqlservr.exe
C:\Programmi\Microsoft SQL Server\90\Shared\sqlbrowser.exe
ed essere aggiunti come eccezioni al firewall scelto
Postazioni CLIENT
Ci si assicurerà che le seguenti porte standard siano aperte (TCP 139, TCP 445, UDP 137, UDP 138)
Nel caso di utilizzo di un firewall diverso da Windows Firewall la sua configurazione sarà a carico dell’utente che dovrà rivolgersi al proprio tecnico di fiducia, non essendo la nostra società a conoscenza delle modalità di configurazione dei vari prodotti presenti sul mercato. Potremo invece assistere il tecnico per l’individuazione dei percorsi dei files eseguibili.
Per informazioni sui nostri prodotti software:
www.informaticaperlasanita.com
Proactive sas - L.go F.lli Cervi 8 - 56021 Cascina (PI) - tel. 050703284 fax 050 7912117 - e-mail: proactive@proactive-info.it